Descrizione
INGREDINTI DI DERIVAZIONE NATURALE AL 92%
Il restante 8% corrisponde a sostanze ausiliarie, ovvero eccipienti di formula necessari alla stabilità chimico-fisica, che non alterano la naturalità del prodotto.
Per la pelle delicata dei bambini l’olio da bagno è il prodotto più adatto da utilizzare nella detersione, perché non produce schiuma.
Infatti i prodotti, che fanno molta schiuma, possono contenere tensioattivi derivati dal petrolio, che hanno la funzione di sciogliere il grasso e lo sporco.
I tensioattivi, derivati dal petrolio, li puoi riconoscere sull’etichetta dei prodotti sotto la voce INCI e sono: il Sodium Lauryl Sulfate (SLS) e il Sodium Laureth Sulfate (SLES). Sono presenti in commercio in molti prodotti, come ad esempio bagnoschiuma e shampoo.
Noi abbiamo scelto di non usarli per due motivi:
- garantire un’alta tolleranza alla pelle dei bambini senza causare irritazioni;
- salvaguardare l’ambiente.
Oltre ad essere particolarmente inquinanti, i tensioattivi derivati dal petrolio possono provocare, infatti, arrossamenti, allergie, secchezza, perché oltre allo sporco e al grasso rimuovono dalla pelle anche la sua naturale pellicola protettiva, che può impiegare fino a 12 ore per ricostruirsi.
CAPRIC TRIGLYCERIDE
- olio di mandorle dolci;
- olio di oliva bio;
- olio di germe di grano.
POLIDOCANOLO
Il nostro olio bagno, inoltre, contiene polidocanolo, che ha:
- spiccate proprietà lenitive e anti-pruriginose;
- è abbinato ad attivi riepitelizzanti, ovvero che favoriscono la produzione di nuove cellule;
- è abbinato ad attivi dermo-compatibili anche per le pelli più delicate;
- è abbinato ad attivi idratanti.
OLIVO
Contiene, inoltre, l’insaponificabile olivo, la parte più preziosa dell’olio di oliva: l’insaponificabile olivo ha proprietà emollienti e sebo-restitutive, inoltre stimola i processi riparativi della pelle.
Nel nostro olio da bagno sono contenuti oli vegetali 100% di derivazione naturale al posto di oli sintetici.
Tutto qui. La natura è semplice.